Tea Fonzi

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti dal vivo
  • #ASCOLTALARTE
  • I Social
  • Contatti

Tea Fonzi

Tea Fonzi

  • Home
  • Chi sono
  • Racconti dal vivo
  • #ASCOLTALARTE
  • I Social
  • Contatti
NEWS E ARTICOLI SU DI ME

Utile e inutile

  • 7 Maggio 2021
  • da Tea


Io ho fatto le stagioni in campagna, come un sacco di altra gente, mentre studiavo e anche dopo… le ho fatte per circa 13 anni👩‍🌾

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI Streghe

Quando qualcosa ci fa paura (parte 1)

  • 3 Maggio 2021
  • da Tea

la strega sovverte l’ordine delle cose, cavalca al contrario una capra, simbolo di lussuria e immagine del diavolo.

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI Streghe

Tortura e confessione

  • 30 Aprile 2021
  • da Tea

Quando una roba la leggi nei libri, è vera. cioè, non è che diventa vera, ma ci si crede un po’ di più, almeno nella nostra cultura
Sicché dopo l’uscita di tutti i manuali per inquisitori, i libri di stregoneria, i compendi di rituali delle streghe, ecco che l’immagine della strega è ben definita🧐

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI MAESTRI E PENSIERI NEWS E ARTICOLI

Dipinti parlanti

  • 28 Aprile 2021
  • da Tea


Dal mio bagno, Gregorio Magno vi parla🚽
la quarta di copertina della “storia dell’arte” di Gombrich è una frase che Gregorio Magno scrisse al vescovo Sereno di Marsiglia

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI Streghe

Battesimo del diavolo

  • 25 Aprile 2021
  • da Tea

Cosa fa una strega? tra accuse, superstizioni e elaborazioni intellettuali si arriva a un’immagine precisa della strega, e quell’idea si radica nelle menti della gente

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI MAESTRI E PENSIERI NEWS E ARTICOLI SU DI ME

Lo storico

  • 22 Aprile 2021
  • da Tea

Rovistando tra fogli e vecchi appunti esce fuori una cosa che avevo scritto per un seminario. La prof mi aveva fatto questa correzione: “gli storici non dovrebbero creare ma studiare” sembra una stupidaggine e invece è il succo di tutto.

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI Streghe

Sabba

  • 19 Aprile 2021
  • da Tea

La storia del sabba è uno dei motivi per cui la caccia alle streghe si è diffusa a macchia d’olio

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI Streghe

Calderone

  • 19 Aprile 2021
  • da Tea

Il calderone è uno degli attributi più famosi della strega: è lì che lei fa tutte le sue misture per ottenere filtri, pozioni e malefici. Questo nel dipinto è James Waterhouse, un preraffaellita che riprende temi di letteratura medievale, dove esistono molte maghe pericolose, potenti e seducenti

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI MARCHE- IL PAESAGGIO RACCONTA NEWS E ARTICOLI

Donne e motori

  • 16 Aprile 2021
  • da Tea

Il Landini a testa calda in una pubblicità degli anni 50 😍
l’immagine dice al contadino di non preoccuparsi, perché il lavoro che prima lui faceva a fatica con le vacche, adesso lo farà il grandioso trattore, che anche una pin-up sorridente può guidare

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI MAESTRI E PENSIERI NEWS E ARTICOLI

Leggere libri. Pare facile…

  • 13 Aprile 2021
  • da Tea

Pare facile “capire” un’opera… la guardi e via. Oppure no, non basta, allora ti vai a cercare un libro che te la spiega… il libro ti dirà la verità, no? ma nemmeno per sogno!

Continua...
Nessun Commento
Condividi il post:
Post più recenti
Precedenti

eccomi!

•Marchigiana. Studio dipinti, sibille, e dipinti di sibille. Racconto storie tessute sul territorio.
Uso il metodo storico-scientifico (guidato da dubbi esistenziali continui ). Sui social parlo di arte in modo “colorito”.

Di che si parla qui

  • #ASCOLTALARTE – IMMAGINI
    • pittori "sfigati"
    • Streghe
  • ASCOLTALARTE
  • IMMAGINI IN MOSTRA
    • Lorenzo Lotto. Il Richiamo delle Marche
    • Pinacoteca Comunale di Sarnano
    • Serrapetrona- Il bello della ricostruzione
  • MAESTRI E PENSIERI
  • MARCHE- IL PAESAGGIO RACCONTA
  • musei e sibilla
  • NEWS E ARTICOLI
  • SANTI
  • Senza categoria
  • SIBILLA DELL'APPENNINO
  • SIBILLE NELLE IMMAGINI
  • SPETTACOLI – racconti di storia
  • SU DI ME

Copyright

Licenza Creative Commons
La bellezza non salverà il mondo, però la conoscenza libera e diffusa ha una possibilità. Io faccio la mia parte scrivendo qui quello che so, fatene quello che vi pare. Per diffondere la conoscenza, però, è importante citare le fonti (che non sono tutte uguali!) perciò tutto quello che c'è qui è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Seguimi