Per chiudere in bellezza il 2022 l’associazione La Rondinella di Montefano mi ha scelta per inaugurare la nuova sede raccontando storie di Sibilla e di comunità marchigiane, e poi?
Ricostruzioni Tradizionali

Montefalcone Appennino

La sibilla, il suo popolo e i toscani!

Un gruppo di toscani ieri sera! sono molto contenta che ci fosse anche un gruppo di non marchigiani sabato sera a Casale Fabrizi. Raccontare le storie della Sibilla e delle Marche a persone che non conoscono la nostra tradizione è una grande sfida: risulteranno noiose? riuscirò a lasciare qualcosa? andranno via pensando che “ce la sonemo e ce la cantemo?”.

Il popolo della sibilla

Il popolo della Sibilla…
Domenica 29 maggio avremmo dovuto camminare per raggiungere un bel prato panoramico, ma alla fine la pioggia ci ha costretti a riorganizzarci all’interno. Poco male: racconti e piatti della tradizione stanno bene ovunque, per il paesaggio ci sarà una prossima occasione 😃
Sibilla al Guerrin Meschino!

raccontare storie

Un decennio in due foto

L’ultimo racconto dell’anno
