Spesso mi chiedono come mai i dipinti medievali sono più “brutti”, e insomma, bisogna intanto decidere cosa significa “brutto”, poi bisogna stare attenti a non usare i nostri criteri per giudicare cose fatte secondo esigenze diverse dalle nostre di oggi, perché sennò perdiamo un sacco di occasioni per imparare cose nuove. Qui sotto la chiacchierata su Radiolinea dove parlavo di questi temi
Amori cortesi

Maggio è un mese interessante, perché il lavoro che si fa è quello di andare per boschi con il proprio innamorato, o innamorata insomma👨❤️💋👨
sia nei manoscritti dove sono dipinti i contadini, sia in quelli dove i ricchi sfoggiano la loro ricchezza, si va sempre per boschi a sbaciucchiarsi 😅
qui vediamo la corte del duca di Berry che festeggia il primo maggio, una festa non religiosa, con rituali legati alla celebrazione della natura e all’idea di celebrare la sua rinascita
Goya e le parche

Goya all’inizio dell’800 viveva in una casa che viene chiamata Quinta del sordo (cioè casa del sordo) perché lui era sordo, e anche il tizio che ci abitava prima di lui pare lo fosse
comunque, sui muri di quella casa, Goya ha dipinto un sacco di roba con colori scuri e soggetti inquietanti, così sono stati nominati “pitture nere” dagli storici dell’arte
sempre gli storici dell’arte hanno dato un titolo a ciascuna opera, perché la mancanza del titolo è una cosa che non si può tollerare
miniature e vita quotidiana

Ecco il secondo mese dell’anno sempre nel famoso libro d’ore di Jean de Berry, dal quale possiamo intuire che in francia, a inizio 400, a febbraio faceva freschino (il resto nelle storie in evidenza) 😅
in questo caso si vede una scena di campagna, dove riconosciamo bene un ovile coperto con un tetto di paglia e pieno di pecore strette una all’altra per resistere al freddo. C’è un silos, dove si possono conservare le scorte di grano messe via durante l’estate, un gruppo di cornacchie che mangia a terra
Giugno ha la falce in pugno

Giugno è il mese del fieno, cioè si taglia l’erba che diventerà fieno, alimento per gli animali.
Come sempre, sembra facile e scontato, ma è un lavoro importantissimo perché gli animali sono quelli che trainano gli aratri e fanno lavorare tutte le macchine, perciò è fondamentale che siano ben nutriti🐮🐮
Un pranzo coi fiocchi

Il significato delle immagini

Ambrogio Lorenzetti
Il giochino per l’arte “anti-meraviglia”
il drinking game nasce perché ci siamo scocciat* di seguire programmi televisivi che passano come “documentari” ma non ti documentano su niente
Questo bicchiere disegnato ormai il simbolo dell’ “antimeraviglia”: il drinking game pensato insieme alla community che scherzosamente chiamiamo #team🍑
dolore, estasi e ambiguità

con la diffusione del Protestantesimo i dipinti diventano noiosi. La Chiesa di Roma si spacca a metà, cioè perde metà dei fedeli, allora si fa un concilio (Concilio di Trento) dove si decide come risolvere la faccenda.
Ovviamente si parla anche di immagini, che sono il mezzo di comunicazione preferito dalla chiesa cattolica, come sappiamo