Ieri io e Danilo Campetelli El Camps siamo andati a scuola a parlare di saltarello e tradizioni cercando di capire a che serve portare avanti ste cose oggi. Io ho raccontato il saltarello e cantato le canzoni di nonna, Danilo ha smontato l’organetto e spiegato gli strumenti, abbiamo ballato con 200 ragazzi e ragazze e, insomma, alla fine c’era rimasto solo da fasse il selfie. Secondo voi l’abbiamo fatto il selfie?
Sibilla, erbe, acqua e fuoco
Ieri ho raccontato la sibilla e la storia delle Marche, nella notte di San Giovanni e in una cornice bellissima alla fine di una giornata di rituali ritrovati e saperi erboristici. Continuità di tradizioni antiche, nuovi significati, e buoni propositi per il futuro del territorio, che bellezza <3
La serata doveva essere all’aperto, ma alla fine, per la pioggia, il mio racconto è stato spostato all’interno del bellissimo teatro di Montefalcone Appennino. Non sono una grande fan del palco, che mi allontana dalla gente a cui sto raccontando, però direi che è stato un esperimento riuscito! 🙂


