Ieri ho raccontato la sibilla e la storia delle Marche, nella notte di San Giovanni e in una cornice bellissima alla fine di una giornata di rituali ritrovati e saperi erboristici. Continuità di tradizioni antiche, nuovi significati, e buoni propositi per il futuro del territorio, che bellezza <3
La serata doveva essere all’aperto, ma alla fine, per la pioggia, il mio racconto è stato spostato all’interno del bellissimo teatro di Montefalcone Appennino. Non sono una grande fan del palco, che mi allontana dalla gente a cui sto raccontando, però direi che è stato un esperimento riuscito! 🙂
![](https://teafonzi.it/wp-content/uploads/2023/06/photo_2023-06-24_02-02-44-576x1024.jpg)
![](https://teafonzi.it/wp-content/uploads/2023/06/photo_2023-06-24_02-02-49-576x1024.jpg)
![](https://teafonzi.it/wp-content/uploads/2023/06/PXL_20230623_211423818.MP_-576x1024.jpg)
Nessun Commento