Il potere del racconto. Che lo pensiamo sempre in maniera negativa, perché ce vengono in mente non se sa quali complotti mondiali, ma che in realtà per secoli ha funzionato come fondamenta di cultura, viaggiando da nonni a nipoti
raccontare storie

Un bel riassunto della serata a Pintura di Bolognola, alla Capanna, per la rassegna “La capanna d’autunno” 💚 ⬇️
guarda il videoA Montemonaco io, Marco Meo e Cristian Latini abbiamo raccontato, suonato e cantato un terra e le sue tradizioni, che la trasformano nella casa di chi la vive. Perché con la cultura se magna, se beve, se canta e se balla
Un conto è dire che l’Italia è ricca di storia, che la cultura è un valore, che le radici sono importanti, le tradizioni signora mia… lo facciamo tutti, soprattutto d’estate che con tutti ‘sti eventi e ‘sti turisti ci vuole…
Diverso è “sporcarsi le mani”, metterle fino ai gomiti nelle cose del passato e cercare quello che ti interessa tra tanta roba che non ti rappresenta più,
Venerdì 21 maggio abbiamo parlato di quanti tipi di sguardo si possono usare per osservare e godere delle opere contenute nei piccoli musei civici e diocesani. Un viaggio in mille dettagli che può essere fatto con ciascuna delle opere di cui è pieno il territorio dei Sibillini
qui c’è il link per vedere la chiacchierata: