Dipinti meno famosi ma pieni di cultura, conservati nei nostri territori – Sant’Elena
CROSTE LOCALI
Dipinti meno famosi ma pieni di cultura, conservati nei nostri territori – Maddalena seducente
CROSTE LOCALI
Dipinti meno famosi ma pieni di cultura, conservati nei nostri territori – Dipinti mitologici
Sibilla nel bosco
Al bosco di Mambrica ho raccontato la sibilla, sotto al sole, a un bel gruppetto di camminatori che tornavano dalla visita naturalistica al bosco.
Ecco: m’ero dimenticata di portarmi appresso il cappello, e così un’anima pia m’ha prestato il suo, ecco perché non è in tono con l’outfit, ma mi perdonerete.


CROSTE LOCALI
Dipinti meno famosi ma pieni di cultura, conservati nei nostri territori – Sant’Antonio Abate
CROSTE LOCALI
Dipinti meno famosi ma pieni di cultura, conservati nei nostri territori – Cristo della Domenica
Riflessioni sul patrimonio culturale
Qui io e Noemi in rappresentanza delle Comari dell’arte, discutiamo di patrimonio culturale a Tolentino, al festival Ermetica (settembre 2024)
CROSTE LOCALI
Dipinti meno famosi ma pieni di cultura, conservati nei nostri territori – Annunciazione di SArnano
Iconografia in tutti i corsi di laurea :-)
Gli studenti di economia e mediazione linguistica dell’Università di Macerata dovrebbero conoscere le Sibille di Visso. Quindi, quando sono andata a parlare di comunicazione culturale sui social media, ho colto l’occasione per rimediare a questa lacuna nel loro piano di studi .

CROSTE LOCALI
Dipinti meno famosi ma pieni di cultura, conservati nei nostri territori – MAdonna del latte