Categoria

#ASCOLTALARTE – IMMAGINI

Tutte le immagini nascono per uno scopo, in relazione a quello scopo vengono pensate e realizzate. Ciascuna immagine, poi, viene creata in un preciso momento storico del quale assimila i caratteri. Le immagini possono dirci un sacco di cose. Guardando attentamente un’immagine si può riuscire a capire quello che ha da dirci: non solo lo scopo di chi l’ha creata, ma anche, e soprattutto, qual è la cultura che l’ha prodotta. In questo modo le immagini dei dipinti nei musei possono essere usate come fonte per gli storici, e come informazione preziosa per i visitatori, basta saper “ascoltare”

#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI Streghe

streghe e processi

La caccia alle streghe nel 5-600 cresce sempre di più; le accuse si diffondono a macchia d’olio e alla fine la la situazione diventa un serpente che si morde la coda
si comincia accusando una signora anziana, povera e sola al mondo, e si arriva, tra una confessione estorta e il furor di popolo, a uccidere la moglie di un senatore o addirittura ad accusare un vescovo

Nessun Commento
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI

pseudo rinascimenti

Federico zeri diceva che un dipinto per essere rinascimentale deve avere:
1) prospettiva e rappresentazione del corpo umano nei movimenti
2) assenza di ornamenti .
su quest’ultimo punto forse Coco Chanel sarebbe stata d’accordo, ma di questa roba i pittori di metà 400 non ne sapevano granché

sicché continuavano a fare le cose loro, come le sapevano (e volevano!) fare, ma guardandosi sempre intorno, perché se smetti di aggiornarti perdi lavoro

Nessun Commento