Dal mio bagno, Gregorio Magno vi parla🚽
la quarta di copertina della “storia dell’arte” di Gombrich è una frase che Gregorio Magno scrisse al vescovo Sereno di Marsiglia
Dipinti parlanti

Tutte le immagini nascono per uno scopo, in relazione a quello scopo vengono pensate e realizzate. Ciascuna immagine, poi, viene creata in un preciso momento storico del quale assimila i caratteri. Le immagini possono dirci un sacco di cose. Guardando attentamente un’immagine si può riuscire a capire quello che ha da dirci: non solo lo scopo di chi l’ha creata, ma anche, e soprattutto, qual è la cultura che l’ha prodotta. In questo modo le immagini dei dipinti nei musei possono essere usate come fonte per gli storici, e come informazione preziosa per i visitatori, basta saper “ascoltare”
Rovistando tra fogli e vecchi appunti esce fuori una cosa che avevo scritto per un seminario. La prof mi aveva fatto questa correzione: “gli storici non dovrebbero creare ma studiare” sembra una stupidaggine e invece è il succo di tutto.