un dettaglio della Giuditta Lotto: l’acconciatura! ? .
Giuditta è una donna ebrea e vive nella città di Betulia, città assediata dal generale assiro Oloferne.
Giuditta con la testa di Oloferne

Qualche dettaglio che potrebbe essere utile quando ci si trova davanti alle opere esposte in mostre e musei. Sapere qualche curiosità potrebbe rendere la visita più interessante :-)
un dettaglio della Giuditta Lotto: l’acconciatura! ? .
Giuditta è una donna ebrea e vive nella città di Betulia, città assediata dal generale assiro Oloferne.
La Sibilla dell’Appennino “abita” soprattutto la cultura orale, perciò non abbiamo molte sue immagini. Una delle pochissime è quella dipinta da Adolfo De Carolis nel Palazzo del Governo di Ascoli Piceno (1910 circa).
Dipinti che non si possono vedere oggi: Visso, collegiata. Maria con Gesù e santi Domenico e Caterina da Siena. Non so in che condizioni sia al momento… .
La statua di San Giacomo della Marca (al secolo Domenico Rossi) a Sarnano. secondo la tradizione la fonte termale più antica della città fu merito suo.