All’università litigavo con la gente sulla decisione “andarsene o restare”. Io sono sempre stata una sostenitrice del restare, ma non m’è mai sembrata una cosa da sfigati, piuttosto una presa di posizione incazzosa, del tipo: “i miei avi hanno buttato sudore e lacrime su ‘sta terra, non esiste che io me ne vado”, una cosa così.
Piazzette marchigiane

Paesaggi e cuore

Nuovi sguardi

Venerdì 21 maggio abbiamo parlato di quanti tipi di sguardo si possono usare per osservare e godere delle opere contenute nei piccoli musei civici e diocesani. Un viaggio in mille dettagli che può essere fatto con ciascuna delle opere di cui è pieno il territorio dei Sibillini
qui c’è il link per vedere la chiacchierata:
Donne e motori

Vino e cultura

La màdia

Storia o memoria?

Sibille vissane

Questa è una delle citazioni più difficili che posto, perché l’ho scritta io ed è frutto di mesi di studi 🕵️
Parla di un paese piccolo, dove ci sono dodici dipinti di un pittore sfigato, sono pure bruttini e ritraggono dodici sibille, che poi un sacco di gente non sa manco cosa sono le sibille, eppure…