Categoria

#ASCOLTALARTE – IMMAGINI

Tutte le immagini nascono per uno scopo, in relazione a quello scopo vengono pensate e realizzate. Ciascuna immagine, poi, viene creata in un preciso momento storico del quale assimila i caratteri. Le immagini possono dirci un sacco di cose. Guardando attentamente un’immagine si può riuscire a capire quello che ha da dirci: non solo lo scopo di chi l’ha creata, ma anche, e soprattutto, qual è la cultura che l’ha prodotta. In questo modo le immagini dei dipinti nei musei possono essere usate come fonte per gli storici, e come informazione preziosa per i visitatori, basta saper “ascoltare”

#ASCOLTALARTE - IMMAGINI ASCOLTALARTE NEWS E ARTICOLI SPETTACOLI - racconti di storia

Immagini di streghe

Sabato, lontano lontano da casa, ho raccontato le immagini delle streghe: come si cera l’immagine della strega, da dove arrivano gli elementi che la compongono ecc. M’hanno detto che si aspettavano una lezione di storia dell’arte, su come la luce investe le figure e come è strutturata la composizione, ma io sta roba non la voglio fare. Quello che mi interessa è in che modo le immagini veicolano contenuti, quali sono i contenuti che le iconografie delle streghe portano avanti, dove li troviamo oggi, nelle immagini contemporanee, e soprattutto, come possiamo imparare a gestirle, tutte queste immagini, e a non subirle. Ecco, questo ho fatto, e comunque me pare che alla gente gli è piaciuto di più della lezione di storia dell’arte 😆

Nessun Commento
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI ASCOLTALARTE NEWS E ARTICOLI

Pitture e contesti

Francesco Sassetti è un ricco banchiere fiorentino che a un certo punto fa dipingere una cappella in una chiesa e la paga lui. La Cappella Sassetti è stata dipinta nientepopodimenoche da Domenico Ghirlandaio, uno di quelli famosi di Firenze; uno di quelli che studiamo a scuola e quindi decidiamo che sono meravigliosi.

Siccome Vasari ne parla bene nelle vite, generazioni di critici d’arte hanno continuato a percorrere la retta via dell’adorazione

Nessun Commento
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI

Settembre medievale

Settembre è il mese del vino🍷. Non facciamo gli spiritosi eh, che il vino che beveva questa gente era molto meno alcolico del nostro 😆
era comunque talmente importante sulla tavola della gente del 400, che il duca de Berry rinuncia a comparire come protagonista delle storie dei mesi e lascia campo libero ai “suoi” contadini

c’è la signora incinta che è stanca e si riposa, c’è quello che si mangia l’uva invece di metterla nel cesto e c’è quello che non s’è accorto del fotografo e mostra la sua parte migliore🍑🍑

Nessun Commento
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI ASCOLTALARTE NEWS E ARTICOLI

Un agosto cortese

Il mese di agosto è per andare al mare e anche per la trebbiatura, cioè il momento in cui si separa il chicco di grano (o di quello che hai raccolto) dalla paglia e dalla pula🌾
ma di questa attività interessa abbastanza poco al duca de Berry, che invece ci tiene a mostrare che lui ha da fare altre cose, perciò in primo piano ecco un gruppo di nobili che si avvia verso la caccia

Nessun Commento
#ASCOLTALARTE - IMMAGINI NEWS E ARTICOLI

tecnologia = progresso?

la magnificenza della tecnologia è una cosa in cui la nostra società crede da molto tempo

con la prima rivoluzione industriale, a fine ‘700, la tecnologia del vapore crea possibilità di lavorare il ferro in maniera nuova e utile. la gente fa passeggiate per vedere il panorama moderno e le colonne di fumo. Gli artisti, gasati come non mai, cominciano a rappresentare le grandi conquiste della loro epoca; per esempio in questo dipinto qui sotto

Nessun Commento