Warburg secondo me era un tipo abbastanza convinto del fatto suo, diciamo che non era proprio un insicuro tenerello
infatti gli piaceva usare dei motti, tipo frasi significative che ogni tanto metteva nei discorsi
i motti di Warburg nella vita vera

Tutte le immagini nascono per uno scopo, in relazione a quello scopo vengono pensate e realizzate. Ciascuna immagine, poi, viene creata in un preciso momento storico del quale assimila i caratteri. Le immagini possono dirci un sacco di cose. Guardando attentamente un’immagine si può riuscire a capire quello che ha da dirci: non solo lo scopo di chi l’ha creata, ma anche, e soprattutto, qual è la cultura che l’ha prodotta. In questo modo le immagini dei dipinti nei musei possono essere usate come fonte per gli storici, e come informazione preziosa per i visitatori, basta saper “ascoltare”
Ecco due santi che proteggono dalla peste, e “peste” significava tutto quello che non sai cos’è ma che è pericoloso
Le immagini si somigliano nello sfondo e nei colori, perché sono due frammenti che provengono dalla stessa opera, ma i santi hanno forme diverse, attributi diversi: altrimenti non potremmo distinguerli🕵️
Questo è il Perseo di Canova, e io ho usato il suo culo 🍑 per fare la copertina della live sulle neuroscienze su Twitch, e anche del primo video sul canale youtube “yeah_science_twitch” (qui trovate tutte le puntate)
Freedberg, che lavora con i neuroscienziati, dice che le immagini parlano ai nostri sensi perché il cervello le recepisce in un certo modo, ma che la storia dell’arte ha ricoperto tutto questo con libri e libri di teorie “colte” è vero?
La caccia alle streghe nel 5-600 cresce sempre di più; le accuse si diffondono a macchia d’olio e alla fine la la situazione diventa un serpente che si morde la coda
si comincia accusando una signora anziana, povera e sola al mondo, e si arriva, tra una confessione estorta e il furor di popolo, a uccidere la moglie di un senatore o addirittura ad accusare un vescovo
le streghe sono soprattutto donne? no, ci sono anche molti uomini, dipende da chi denuncia e perché. però nel Malleus, un manuale molto noto per inquisitori, si dice che sono donne
e le disegnano nude! perché rappresentano quello che una donna non dovebbe essere e che invece, per sua natura, è: lussuriosa