Parlando dell’olio ho detto che le abitudini alimentari riguardano la cultura e non la geografia
e la cultura è un po’ il modo in cui la gente si rapporta col mondo e poi aiuta quelli dopo di sé, i suoi figli e i suoi nipoti, passandogli gli strumenti che sì è costruito
perciò non c’è bisogno di far risalire le tradizioni alimentari al Medioevo, per renderle davvero “tipiche” di un luogo.
tradizioni alimentari
