Casone Pellicani a Treia.
La casa torre è una Delle prime costruzioni rurali che si trovano nella campagna marchigiana fin dal medioevo.
i possidenti costruiscono le case di campagna sul modello di quelle di città, dove più avevi la torre alta e bella, più eri ammirato e fico.
fino al 700 i piani alti erano dedicati all’allevamento dei piccioni (anche questa, probabilmente, solo che non ci sono più le aperture per farli entrare).
le prime case coloniche, poi, nascono con tanti pezzi aggiunti a queste torri qui, poi col tempo cambiano forma.

2 Commenti
La cacca di piccione - Tea Fonzi
[…] di piccioni e colombi venivano allestiti al primo piano di abitazioni a torre, dette palombare, così era facile raccogliere la cacca e usarla per il campo (e venderla!) […]
Palombara (forse) - Tea Fonzi
[…] penso proprio che questa casa torre sia stata usata come Palombara (cioè per l’allevamento dei piccioni). Anche se le […]