San Girolamo è un santo interessante per chi guarda le immagini, perché ha diverse verisioni: cardinale, eremita, penitente, intellettuale umanista….
San Girolamo da ufficio




Nelle Marche le colline sono in gran parte coltivate dall’alto in basso, questa tecnica si chiama “rittochino” 🌄

L’altro giorno, chiacchierando non so più con chi, è venuta fuori la frase “ma a che serve sapere che a dicembre nel medioevo ammazzavano i maiali?”
Bella domanda. Volevo svenire per esprimere tragicamente i miei sentimenti, come una vera diva, ma poi ho lasciato perdere perché c’era di che riflettere



sempre tutti a dire che con la cultura non si mangia
eppure le stesse persone che dipingevano cappelle, scrivevano libri e componevano musiche, mangiavano, andavano a fare la spesa ecc.


