Secondo L’UNESCO identità culturale è “l’insieme dei riferimenti culturali per il quale un gruppo si definisce, si manifesta e desidera essere riconosciuto”.
La Regione Marche è l’unica regione italiana col nome declinato al plurale; un nome che si adatta perfettamente al tessuto culturale vario e complesso che contraddistingue il territorio.
Nel corso del 2018 il numero dei visitatori arrivati nelle Marche è aumentato del 6,5% e, soprattutto, si è registrato un aumento della permanenza media di questi visitatori, che si attesta intorno alle 4,6 notti a persona.