Giovanni Politi e sua moglie Camilla, abitanti di Sarnano, pagano un pittore per fare quest’opera a fine Cinquecento. Ma che cosa hanno pagato?
Viaggi nel tempo

Ascoltare con gli occhi 👀

quando guardo un dipinto, una scultura o un’immagine in generale, non penso mai alla bellezza. Anche perché la bellezza è soggettiva e non salverà mai alcun mondo, quindi chi se ne importa 😆
san Giuseppe ci pensa su

Queste belle statue di legno risalgono alla fine del 400 ed erano un importante strumento per la venerazione popolare. Vedendo la divinità in 3D il fedele si sente molto più vicino a Dio, quasi fino a sentire che Egli è presente, “abita” la scultura
Quando una foglia significa molte cose

Santa Caterina d’Alessandria, che quando nasce è solo Caterina che vive ad Alessandria d’Egitto, è una che oggi definiremmo moderna.
Birdwatching museale

Un pellicano ha fatto il nido sopra la croce di Cristo?
Non proprio 😀 si tratta di una figura simbolica che nel Medioevo era molto diffusa
La merenda intelligente

Quando pensi troppo alla merenda e cerchi di nobilitare la questione con delle basi teoriche.
è lì che lo studio ti viene in aiuto 😅 .
Storie della sibilla 24-2-2019

Tanti anni fa ho raccontato di trattati di architettura ad UNA SOLA PERSONA😅. .
l’unico spettatore che si era presentato, e che mi ha ascoltato per un’ora e mezza, ignaro del fatto che gli altri intervenuti fossero organizzatori e amici chiamati appositamente per fare mucchio 😁.