Queste belle statue di legno risalgono alla fine del 400 ed erano un importante strumento per la venerazione popolare. Vedendo la divinità in 3D il fedele si sente molto più vicino a Dio, quasi fino a sentire che Egli è presente, “abita” la scultura
Quando una foglia significa molte cose

Santa Caterina d’Alessandria, che quando nasce è solo Caterina che vive ad Alessandria d’Egitto, è una che oggi definiremmo moderna.
Birdwatching museale

Un pellicano ha fatto il nido sopra la croce di Cristo?
Non proprio 😀 si tratta di una figura simbolica che nel Medioevo era molto diffusa
Una donna con la Croce di Cristo?

La croce di legno con scritta I.N.R.I. è certamente la Croce di Cristo (la scritta significa Gesù Cristo, Re dei Giudei) ma perché allora la tiene in mano una donna?
Case volanti, falò che segnano la via

Oggi è la festa della Madonna di Loreto, che è una faccenda importante per la tradizione marchigiana. pure per chi non è troppo religioso o praticante 😀 .
Immacolata vestita di sole

Immagini che non si possono guardare dopo il terremoto: Immacolata Concezione che si trovava a Visso, in San Francesco, e adesso sta in deposito.
anacronismi succosissimi

Questa è tavola con la “Battaglia tra Ginesini e Fermani”. La tavola è detta anche “La Fornarina” perché fu una fornaia, all’alba del giorno di Sant’Andrea, ad accorgersi che i mercenari fermani stavano per assaltare la città di San Ginesio.