La Madonna della Misericordia accoglie sotto al suo manto un sacco di fedeli. Tutti insieme? nemmeno per sogno, perché anche nella difficoltà ciascuno deve mantenere il suo status 🙂
Angelo super-custode

Esistono numerosi dipinti che raffigurano Tobiolo e l’arcangelo Raffaele. Questo perché la figura dell’arcangelo Raffaele è simbolo di protezione per un sacco di cose.
Polittici smembrati

San Benedetto si lamenta perché qualcuno ha imbrogliato a monopoli e San Biagio controlla il regolamento per vedere se è vero.
Eredità di comunità

I tantissimi piccoli paesi che sono stati colpiti dal terremoto custodivano una parte importante del patrimonio culturale delle Marche.
Mentre le opere più famose, più belle o più “importanti” (poi bisogna vedere per chi) viaggiano per l’Italia in inutili mostre, la gran parte di questo patrimonio riposa in depositi per ragioni di sicurezza.
Un viaggio improvviso

La Fuga in Egitto un episodio molto avventuroso nella vita della Sacra Famiglia… strano che non ci abbiano fatto ancora un film.
Mani e piedi nella Crocifissione

Questa Crocifissione è dipinta su uno stendardo processionale. Significa che doveva essere portato in processione e quindi bisognava che tutte e due le facce della tavola fossero dipinti. Così tutti i fedeli in processione potevano guardare un’immagine.
Del lato con l’Annunciazione ho già parlato. Qui parliamo delle mani di Maria e Giovanni, invece…
cosa c’è dietro alla colonna

Il pittore ci tiene a farci capire che siamo dentro casa di Maria, perciò piazza una bella colonna tra noi e la scena rappresentata. Bene, però la colonna copre delle cose! bisognerà pure capire cosa c’è dietro 😆
Teatri e cultura

Tra il 700 e l’800 nelle marche si sono costruiti un sacco di teatri (in totale, ne sono stati contati circa 113). Certo, ce n’erano anche di un po’ più antichi (tipo quello di Urbisaglia 😅 ) ma quelli erano diversi.
L’Annunciazione e Sarnano

Giovanni Politi e sua moglie Camilla, abitanti di Sarnano, pagano un pittore per fare quest’opera a fine Cinquecento. Ma che cosa hanno pagato?
Viaggi nel tempo
